In che modo un’opera letteraria può arricchire la riflessione geografica? In che misura lo sguardo che ha uno scrittore sul paesaggio può fare luce sulle prerogative spaziali di Homo sapiens? Da tempo si insiste sul contributo che può dare la geografia all’interpretazione del testo o alla ridefinizione del canone e della storia della letteratura. Atlanti e cartografie letterarie, narrazioni spaziali, libri-paesaggio, eterotopie, distopie, palinsesti letterari e palinsesti geografici, mappe come testo e testi come mappe, parchi letterari e geositi culturali: qual è la struttura che connette queste esperienze di geografia più o meno intuitiva? Per rispondere, per cercare le tracce di Homo geographicus in autori come Sbarbaro, Calvino, Biamonti, Manzoni, Stoppani e Gadda, bisogna operare un’inversione di paradigma. I testi letterari, per quanto siano la cristallizzazione artistica di un io e di un’epoca, sono comunque degli etnotesti, dei documenti spontanei che registrano, nella storia individuale e collettiva, il «fare spazio» dell’uomo, cioè modi, strategie e narrazioni del suo stare al mondo nel mondo. Se allora la geografia ha anche a che vedere con l’immaginazione (esplorativa, modellizzante, predittiva), se i problemi di spazio sono il punto d’intersezione tra dinamiche ociali e dinamiche ambientali, e se, con Gaston Bachelard, l’immaginario spaziale è fotografato al meglio nella pagina scritta, allora per il geografo, l’antropologo e il critico letterario si apre un terreno d’indagine nuovo: la geoantropologia del testo.