Edoardo è un ragazzo impulsivo e dinamico, insofferente alle imposizioni.
Se ne accorge ben presto Marco, il padre, quando alla morte della moglie deve prendersi cura di lui da solo. Scopre di non conoscerlo e di non sapere quasi nulla sul mondo degli adolescenti.
Nel tentativo di avvicinarsi a lui, brancola inciampando tra insuccessi e disillusioni.
La sua fortuna è incontrare Sofia, una ragazzina dell’età del figlio, che con il suo naturale buonsenso lo aiuterà a interpretare il linguaggio e a smontare l’apparente complessità dei giovani.
Attraverso esperienze dai contenuti imprevedibili e a volte dolorosi, Edoardo e Marco intraprendono percorsi diversi che si intrecciano
con altre esistenze, creando una trama di emozioni e di tinte vivaci, tra le quali domina il rosso del coraggio, del sangue e dell’amore.